
Nuovo Catalogo 2025
Il nuovo Catalogo 2025 segna una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione di Baleri Italia. Non è soltanto una raccolta di prodotti, ma un racconto visivo e concettuale che esprime la nuova identità del brand: un equilibrio tra memoria e contemporaneità, rigore e leggerezza, funzione e poesia.
Le novità 2025 incarnano questa evoluzione nel segno della Libertà Sostenibile, il principio che guida la ricerca creativa e culturale del marchio. I progetti di Odo Fioravanti e Arik Levy introducono un design essenziale e consapevole, dove forma, funzione e sostenibilità si intrecciano in un equilibrio autentico. Accanto a loro, le proposte di Angelo Mangiarotti, evoluzioni del suo iconico T-Table, rinnovano l’eredità del maestro in chiave contemporanea, dialogando con la sensibilità del presente.
Insieme, queste nuove creazioni delineano un percorso che conferma l’identità di Baleri Italia come punto di riferimento del design italiano, capace di unire ricerca, memoria e innovazione.

In un dialogo fluido con le icone storiche del brand – testimoni di una tradizione progettuale riconosciuta in tutto il mondo – queste novità danno forma a un linguaggio estetico rinnovato, essenziale e consapevole. Un linguaggio che nasce dal desiderio di coniugare bellezza, etica e funzionalità, restituendo al design il suo valore culturale e duraturo.


Il nuovo catalogo rappresenta la prima traduzione completa del Manifesto, documento elaborato dal Creative Advisory Board nel 2023. Attraverso il concetto di Libertà Sostenibile, Baleri Italia ridefinisce il rapporto tra forma e significato, tra ricerca estetica e responsabilità ambientale, promuovendo un approccio al design leggero, etico e consapevole.

Il progetto di rebranding, curato dallo studio cccppp (Francesca Ceccoli & Andrea Puppa), ha dato vita a una nuova identità visiva pensata per una presenza contemporanea, digitale e internazionale. Fin dall’inizio, l’intervento ha coinvolto l’intero sistema visivo del marchio: dal logotipo alla palette cromatica, fino all’elemento figurativo simbolico — il gallo — reinterpretato dall’illustratrice Sarah Mazzetti. Per il logotipo si è scelto un carattere tipografico di nuova generazione, che bilancia la continuità della riconoscibilità storica del marchio con una maggiore leggerezza e accessibilità, in particolare per le applicazioni digitali.
La palette cromatica parte dal rosso originario di Baleri Italia, reinterpretato in una tonalità più morbida e naturale, accostato a bianco, nero, grigio e a una speciale sfumatura di blu ceruleo, concepita come “spia cromatica” dei valori di sostenibilità che guidano la filosofia del brand.L’elemento del gallo, simbolo sin dagli esordi, è stato completamente rinnovato: l’illustrazione di Sarah Mazzetti lo restituisce con un tratto manuale e dinamico, infondendo energia visiva e calore umano. Insieme, questi elementi costruiscono un linguaggio visivo essenziale, espressivo e accessibile, che riflette l’unicità, l’autorevolezza e l’apertura di Baleri Italia.
Il Nuovo Catalogo 2025 celebra dunque questa evoluzione — un viaggio che unisce passato e presente, riaffermando il ruolo di Baleri Italia come voce culturale nel panorama del design italiano e internazionale.