

Cardboard (R)evolution
Nelle mani dei designer, anche il materiale più modesto può diventare straordinario. Cardboard (R)evolution è una celebrazione della trasformazione, un movimento in cui il cartone pressato trascende le sue origini quotidiane per diventare un mezzo di bellezza scultorea e consapevolezza ecologica.
È una rivoluzione sussurrata attraverso curve, texture e scelte consapevoli. Una trasformazione in cui la sostenibilità incontra la bellezza e la semplicità rivela una profondità inaspettata.
Baleri Italia dà forma a questa visione attraverso due pezzi iconici: il paravento Cartoons e il tavolino InBallo.
Cartoons è un paravento che si muove come un nastro nello spazio. Progettato da Luigi Baroli e premiato con il prestigioso Compasso d'Oro, con il suo profilo ondulato realizzato in cartone sagomato e pressato definisce gli ambienti senza chiuderli. Leggero ma stabile, modulare ma espressivo, accoglie la luce e ne lascia filtrare i giochi, mentre assorbe i suoni con la delicatezza della materia naturale. È un gesto di design silenzioso, ma indelebile.

InBallo ideato dal visionario designer Odo Fioravanti, reinterpreta il tavolino come una scultura di equilibrio e intenzione. Le sue gambe, interamente composte da elementi in cartone pressato ad alta densità, si alzano da terra con la grazia dell’origami e la solidità di un’architettura essenziale. Progettate per sostenere e modellate per stupire, sorreggono un piano elegante e minimalista, fondendo tecnica e poesia in un gesto unico.
Ma Cardboard (R)evolution è più di un’innovazione materiale: è un invito a guardare oltre l’apparenza, a trovare valore nell’invisibile, a trasformare l’effimero in duraturo. Attraverso la scelta di un materiale responsabile e uno sguardo radicale sul presente, Baleri Italia afferma che il futuro del design non dipende solo da ciò che creiamo, ma anche da come e con cosa scegliamo di farlo.
Una rivoluzione leggera come la carta. Eppure, abbastanza potente da cambiare il nostro sguardo.
